L’interruzione del ponte termico sarà ottenuta attraverso l’interposizione tra l’estruso in alluminio ed il legno di un profilo a basso valore di conduzione termica realizzato in poliammide caricato con fibra di vetro al 35% che, oltre ad essere un buon elemento isolatore, garantisce anche l’assorbimento della dilatazione dei profili di materiale diverso.
La distanza minima tra il profilo in legno e quello in alluminio non sarà mai inferiore a 11 mm sui telai fissi e mai inferiore a 15 mm sulle ante mobili. Non ci sarà mai nessun contatto tra il profilo in legno ed il profilo in alluminio al fine di evitare formazioni di condensa per trasporto a causa delle differenti temperature esistenti fra i diversi elementi.
L’aggancio tra il profilo in alluminio ed il profilo isolatore in poliammide sarà di tipo meccanico a scatto senza l’utilizzo di colle e/o resine particolari. La presenza dell’alluminio esterno permette di eliminare ogni intervento di manutenzione dovuto al degrado causato dagli agenti esterni. Il sistema permette la costruzione di finestre e porte finestre ad una o più ante a battente, a vasistas, ad anta-ribalta, scorrevole parallelo, portoncini di ingresso.